FONDAZIONE
CARISPAQ
Camerata Musicale Sulmonese Onlus - Vico dei Sardi 9, 67039 Sulmona 0864 212207
C.F. 83001080668 P.I. 00281350660
www.cameratamusicalesulmonese.it - camusic@libero.it - camusic@pec.it
70a STAGIONE MUSICALE 2022-2023
TEATRO COMUNALE MARIA CANIGLIA - SULMONA
ORCHESTRA SINFONICA G. ROSSINI
Daniele Agiman direttore
Alessandro Culiani violoncello
G.Rossini, La Semiramide Ouverture
C. Saint-Saëns, Concerto per violoncello n°1
F. Mendelssohn, Sinfonia n.94 “L’italiana”
ORCHESTRA TZIGANA DI BUDAPEST
Budai Sandor direttore e solista
Musiche di: E. Reményi, J. Brahms, A. Kachaturian, G. Renz,
V. Monti, F. Liszt, M. Theodorakis
GERSHWIN SUITE
Marco Guidolotti Jazz Quartet
Marco Guidolotti sax baritono
Felice Tazzini pianoforte
Francesco Puglisi contrabbasso
Valerio Vantaggio batteria
Un racconto della sua vita Scritto e raccontata da Gino Saladini
Concerto realizzato nell’ambito del progetto “Circuitazione Musicale in Italia” promosso da CIDIM
Domenica
16
Ottobre 2022
17:30
ORCHESTRA ROMA CLASSICA
Franco Mezzena violino solista
A. Vivaldi
Concerto N. 1 La primavera
Concerto N. 2 L’estate
Concerto N. 3 L’autunno
Concerto N. 4 L’inverno
E. Grieg, Holberg Suite
Movie Suite, Selezione musiche da film
IL TROVATORE
Melodramma su libretto di Salvatore Cammarano
Musica di Giuseppe Verdi
Coro dell’Opera di Parma
Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane
Direttore: Stefano Giaroli
Regia: Alessandro Brachetti
JOSEF EDOARDO MOSSALI
Pianoforte
Vincitore del Premio Nazionale delle Arti 2021
S. Rachmaninov, Sonata n. 2,
da 10 Preludi op. 23, n. 8, 6, 5
C.Debussy, Masques, Isle joyeuse, da Douze études’n. 11, n. 5
M. Ravel, La Valse
VINCENT BOHANAN &
SOUND OF VICTORY GOSPEL CHOIR
New York
CONCERTO DI CAPODANNO
KHARKIV SYMPHONY ORCHESTRA
Yuriy Yanco direttore
Musiche di: J. Strauss, G. Rossini, F. Von Suppè, A. Ponchielli, A. Dvorak
DALAI NUUR
Suggestioni d’Oriente
Uno spettacolo unico nel suo genere, capace di portare sul palcoscenico tutte le atmosfere e suggestioni del lontano Oriente.
Oltre 500 splendidi costumi, impreziositi da gemme, oro e broccato
DUO TARANTINO-SCAFARELLA
Luciano Tarantino, violoncello
Paolo Scafarella, pianoforte
C. Alfredo Piatti, Notturno, Op. 20
J. Brahms, Danza ungherese N. 1 - N. 2 (Trascr. A. Piatti)
F. Bridge Spring Song
J. Brahms Danza Ungherese N. 3 - N. 4 (Trascr. A. Piatti)
P. I. Tchaikowski, Pezzo Capriccioso
C. Alfredo Piatti, La Bergamasca
J. Brahms, Danza Ungherese N. 5 (Trascr. A. Piatti)
Danza Ungherese N. 6 (Trascr. A. Piatti)
P. I. Tchaikowski, Melodie
J. Brahms, Danza Ungherese N. 7 - N. 9 (Trascr. A. Piatti)
C. M. Weber, Adagio e Rondó Capriccioso
GALAN TRIO
Babis Karasavvidis violino
Marina Kolovou violoncello
Petros Bouras pianoforte
C. Debussy, Trio in sol minore
L. A. Smith, Trio in re minore (*)
F. Mendelssohn-Hensel, Trio in re minore
(*) Commissione della Camerata Musicale Sulmonese
in occasione dei 70 anni dalla fondazione
ALESSANDRO QUARTA 5ET
Music Film
Giuseppe Magagnino pianoforte
Michele Colaci contrabbasso
Franco Chirivì chitarra
Cristian Martina batteria
DANZAS
Orchestra Sinfonica Abruzzese
Gerardo Estrada Martìnez direttore
La musica sinfonica Sud Americana
In collaborazione con
PIETRO DE MARIA
Pianoforte
Concerto per il 70° anno dalla fondazione
A. Clementi, Sonata in fa diesis minore op. 25 n. 5
F. Schubert Impromptu op. 90 no. 2 in mi bem. e no. 4 in la bem. maggiore maggiore
F. Chopin Mazurca op. 67 n. 4 in la minore
Mazurca op. 24 n. 2 in do maggiore
Mazurca op. 63 n. 3 in do diesis minore
Scherzo n. 2 in si bemolle minore op. 31
Notturno op. 55 n. 2 in mi bemolle maggiore
Ballata n. 4 in fa minore op. 52
F.Liszt Da Soirées de Vienne, 9 Valses-Caprices d'après Schubert: n. 6 in la minore
Dalle Années de Pèlerinage, Deuxième Année - Italie: Sonetto 104 del Petrarca
Da Grandes Etudes de Paganini, S141: n. 3 in sol diesis minore ("La Campanella")
FOYER DEL TEATRO COMUNALE MARIA CANIGLIA
GIOVANI ARTISTI
Lucrezia Maceroni pianoforte
Giada Patella pianoforte
Chiara Di Cesare pianoforte
Luigi Di Cristofaro violoncello
Alessia Orlando oboe
Giusi Fatica pianoforte
Musiche di J.S. Bach, N. Paganini, F. Chopin, W.A. Mozart, A. Dvorak
In collaborazione con la Scuola Popolare di Musica di Sulmona
FOYER DEL TEATRO COMUNALE MARIA CANIGLIA
GIOVANI ARTISTI
Daniele Aretano chitarra
Francesco Giancaterina chitarra
Andrea Salutari violino
Musiche di J.S. Bach, N. Paganini, M. Ganci, P. Bellinati
FOYER DEL TEATRO COMUNALE MARIA CANIGLIA
GIOVANI ARTISTI
Duo di arpe
Elettra D’Azzena - Matilde Velli
Duo
Leonardo D’Azzena tromba Marianna Zonetti pianoforte
Musiche di: F. J. Haydn, F. Schubert, A. Diabelli, L. Bernstein, L. Anderson, D. Shostakovic
Capriccio Viennese
Hommage a Fritz Kreisler
Gernot Winischhofer, violino
Denis Javorsky, pianoforte
E. Grieg, Sonata n. 3 in do minore
J. Massenet, Méditation da Thaïs
C. Saint-Saëns Introduzione e Rondò Capriccioso C. Saint-Saëns, Havanese
P. Sarasate, Zingaresca, op. 20
OMAGGIO A ENNIO MORRICONE
Le più famose colonne sonore
COLIBRI’ ENSEMBLE
Il Buono, il Brutto e il Cattivo, C’era una volta il West, C’era una volta in America,
Giù la testa, Per un pugno di dollari, Per qualche dollaro in più, Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, La Califfa, Nuovo Cinema Paradiso, Il Pianista sull’oceano, The Mission
ALEXIAN SANTINO SPINELLI GROUP
Enrico Fink con i solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo
In collaborazione con
Domenica
30
Ottobre 2022
17:30
Domenica
6
Novembre 2022
17:30
Giovedì
10
Novembre 2022
17:30
Giovedì
17
Novembre 2022
17:30
Domenica
13
Novembre 2022
17:30
Domenica
20
Novembre 2022
17:30
Giovedì
24
Novembre 2022
17:30
Domenica
27
Novembre 2022
17:30
Domenica
4
Dicembre 2022
17:00
Domenica
11
Dicembre 2022
17:30
Lunedì
26
Dicembre 2022
17:30
Domenica
1
Gennaio 2023
17:30
Venerdì
6
Gennaio 2023
17:30
Domenica
15
Gennaio 2023
17:30
Domenica
22
Gennaio 2023
17:30
Domenica
5
Febbraio 2023
17:30
Domenica
12
Febbraio 2023
17:30
Domenica
26
Gennaio 2023
17:30
Domenica
5
Marzo 2023
17:00
RIGOLETTO
Opera in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave
Musica di Giuseppe Verdi
Coro dell’Opera di Parma
Alessandro Brachetti regia
Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane
Stefano Giaroli direttore
Arte Scenica – Reggio Emilia
In occasione del 90° anno dell’inaugurazione del
Teatro Comunale Maria Caniglia
Domenica
12
Marzo 2023
17:30
Domenica
19
Marzo 2023
17:30
SIMONA MOLINARI
Claudio Filippini pianoforte
Egidio Marchitelli chitarra
Fabio Colella batteria
Nicola Di Camillo basso
Domenica
26
Marzo 2023
18:00