FONDAZIONE
CARISPAQ
Camerata Musicale Sulmonese Onlus - Vico dei Sardi 9, 67039 Sulmona 0864 212207
C.F. 83001080668 P.I. 00281350660
www.cameratamusicalesulmonese.it - camusic@libero.it - camusic@pec.it
72a STAGIONE MUSICALE 2024-2025
TEATRO COMUNALE MARIA CANIGLIA - SULMONA
SEVEROČESKÁ FILHARMONIE TEPLICE
Giulia Rimonda violino
Antonio Scarano direttore
L.van Beethoven, Egmont, Ouverture op. 84
M.Bruch, Concerto per violino e orchestra n. 1
F.Mendelssohn, Sinfonia n. 3 "Scozzese" op. 56
A. Dvorak, Czech Suite Op. 39, Finale
Concerto realizzato nell’ambito del progetto “Circuitazione Musicale in Italia” promosso da CIDIM
ILARIA LOATELLI
Pianoforte
Programma
F. Chopin, Sonata n. 2 op. 35
Barcarolle op. 60
F.Liszt, Leggenda n. 2 "San Francesco di Paola”
Parafrasi su Rigoletto
J. Brahms, Variazioni su un tema di Paganini op. 35
CONCERTI DEL GIOVEDI
Giovani artisti
Fakizat Mubarak violino
Luca Alberoni pianoforte
Marika Monaco flauto
Alessandro Micoletti fisarmonica
Leonardo Chiulli chitarra
Valentina Silvestris chitarra
Musiche di, F. Schubert, J. Brahms, P. de Sarasate, F. Liszt
Domenica
27
Ottobre 2024
17:30
ON A MISTY NIGHT
Stefano “Cocco” Cantini, Raffaele Pallozzi Quartet
Stefano Cantini sassofoni
Raffaele Pallozzi pianoforte
Emanuele di Teodoro contrabbasso
Roberto Desiderio batteria
Musiche di: Tadd Dameron Duke Ellington John Coltrane Sonny Rollins.
MORRICONE IN I.A.
Le musiche da film del grande compositore italiano
proposte in grafica dall’Intelligenza Artificiale
Orchestra Sinfonica del Teatro Goldoni di Livorno
Francesco D’Arcangelo direttore
Serata dedicata Inner Whill - Sulmona
CONCERTO DI NATALE
Benedict Gospel Choir - South Carolina
James Holden direttore
CONCERTO DI CAPODANNO
Orchestra Sinfonica della Radio e Televisione di Kiev
Volodymyr Sheiko direttore
Bollicine di auguri
Musiche di: J. Strauss, G. Rossini, F. Von Suppè, A. Ponchielli, A. Dvorak
ITALIAN BRASS BAND
Giuseppe Saggio direttore
R.Strauss, Also Sprach Zarathustra
G.Verdi, I Vespri Siciliani Sinfonia
T.Deleruyelle, Fraternity
P.Sparke, Marcho Brioso
Arlen & Harburg, Over the Rainbow
P.Graham, Gaelforce
K.Baker Virtuosity
M. Giacchino, The incredible
MAURIZIO VANDELLI
CANTA LUCIO BATTISTA
Alessio Saglia, tastiere
Gian Marco Bassi, chitarra
Claudio Beccaceci, chitarra
Massimiliano Gens Gentilini, basso
David Casaril, batteria
CARMEN
Opera lirica su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy
Coro dell’Opera di Parma
Coro di Voci bianche dell’Ateneo della Lirica direttore A. Galterio
Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane
Alessandro Brachetti regia
Stefano Giaroli direttore
Arte Scenica Reggio Emilia
Prenotazione obbligatoria anche per gli abbonati
TRIO MILAS-TERSHANA-DE ANGELIS
Ksenia Milas violino
Giuliano De Angelis violoncello
Merita Rexha Tershana pianoforte
Programma
F.Mendelssohn, Trio n. 1 op. 49
S.Rachmaninov, Trio Elegiaco
A. Piazzolla, Cuatro Estaciones Porteñas
HELLO! MR. GERSWHIN!
Quartetto di Sassofoni Accademia
Gaetano Di Bacco sassofono soprano
Enzo Filippetti sassofono alto
Giuseppe Berardini sassofono tenore
Fabrizio Paoletti sassofono baritono
Giuliano Mazzoccante, pianoforte
In occasione dei 40 anni di attività del quartetto
G. Di Bacco, Four Saxes in Paris
G. Gerswhin, Rapsodie in blue
A. Romero, Cuarteto Latinoamericano para saxofones
R. Ishikawa, Napoli, Napoli, Napoli
ORCHESTRA SINFONICA
CITTA’ DI GROSSETO
Giancarlo De Lorenzo direttore
Andrea Turini pianoforte
Programma
W.A. Mozart La finta giardiniera ouverture
W. A. Mozat Concerto per pianoforte e orchestra, n. 27 K 595
J. Haydn, Sinfonia n. 83 in sol minore "La Poule”
DIE ERSTE WALPURGISNACHT
Coro dell’Accademia di Pescara
Coro del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno
Coro e Orchestra Sinfonica del Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara
Maestro dei cori Pasquale Veleno
Pasquale Veleno direttore
F. Mendelssohn-Bartholdy
(La prima notte di Valpurga), F. Mendelssohn, per soli, coro e orchestra
Una notte sul monte calvo M. Musorgskij, per orchestra sinfonica
ORCHESTRA SINFONICA DELL’ADRIATICO
Alfredo Sorichetti direttore
Programma
W.A. Mozart, Le nozze di Figaro, Ouverture
G.Rossini, Il barbiere di Siviglia, Sinfonia
L.Van Beethoven, Egmont, Ouverture
F. Mendelssohn, Sinfonia n. 4 in la magg. "Italiana", op. 90
Domenica
3
Novembre 2024
17:30
Giovedì
7
Novembre 2024
17:30
Domenica
10
Novembre 2024
17:30
Domenica
17
Novembre 2024
17:30
IL CIRCO DELLE PULCI DEL PROFESSOR BUSTRIC E LE GEOMETRIE DEL SOGNO
“Il circo è un cerchio assediato dallo sguardo del pubblico, una lente d’ingrandimento sulla meraviglia.”
Musiche dai film di Walt Disney
Bustric e il duo pianistico Paola Biondi e Debora Brunialti
Concerto realizzato nell’ambito del progetto “Circuitazione Musicale in Italia” promosso da CIDIM
FOYER DEL TEATRO COMUNALE MARIA CANIGLIA
CONCERTI DEL GIOVEDI
Giovani artisti
Ilaria Nallira violino
Mirko Iannucci fisarmonica
Denny Costantini pianoforte
Puglielli Luca pianoforte
Musiche di: F. Chopin, J. Brahms, S. Rachmaninov, J. S. Bach
Giovedì
14
Novembre 2024
17:30
FOYER DEL TEATRO COMUNALE MARIA CANIGLIA
SERATA FINALE DEL 38° CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO
“MARIA CANIGLIA”
Leonardo Angelini pianoforte
Presenta Giulia Vazzoner
Domenica
24
Novembre 2024
17:30
Domenica
1
Dicembre 2024
17:00
Domenica
8
Dicembre 2024
17:00
Domenica
15
Dicembre 2024
17:30
Giovedì
26
Dicembre 2024
17:30
Mercoledì
1
Gennaio 2025
17:30
Domenica
12
Gennaio 2025
17:30
IL LAGO DEI CIGNI
Musiche di P. I. Čajkovskij
RUSSIAN CLASSICAL BALLET
Coreografie Marius Petipa
Scenografie Russian Classical Ballet
Costumi Evgeniya Bespalova
Direzione Artistica Evgeniya Bespalova
Domenica
19
Gennaio 2025
17:30
Domenica
2
Febbraio 2025
17:30
Domenica
16
Febbraio 2025
17:30
Domenica
23
Febbraio 2025
17:00
Domenica
9
Marzo 2025
17:30
Domenica
16
Marzo 2025
17:00
Domenica
6
Aprile 2024
18:00
CONCERTI DEL GIOVEDI
Giovani artisti
Chiara Palizzi pianoforte
Martina Barbaliscia pianoforte
Cecilia Bonaventura flauto
Maurizio Di Bacco violino
Musiche di: F. Liszt, J. Brahms, J. S. Bach, F. Borne, L. v. Beethoven
Giovedì
28
Novembre 2024
17:30
FOYER DEL TEATRO COMUNALE MARIA CANIGLIA
BIRÉLI LAGRÈNE & GIUSEPPE CONTINENZA QUARTET
“Tribute to Frank Sinatra”
Biréli Lagrène, chitarra
Giuseppe Continenza, chitarra
Pietro Ciancaglini contrabbasso
Pierpaolo Bisogno batteria
Witchcraft, Come and Fly with Me, I’ve Got You Under My Skin, The Lady is a Tramp,
Here is That Rainy Day, Autumn in New York, Night and Day, Love is Here to Stay
My Way, Girl
Domenica
30
Marzo 2025
17:00
LA BOHÈME
Opera lirica su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
Musica di Giacomo Puccini
Coro dell’Opera di Parma
Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane
Direttore: Stefano Giaroli
Regia: Alessandro Brachetti
Coro di Voci bianche dell’Ateneo della Lirica
Direttore A. Galterio